È molto importante seguire attentamente le tabelle della dieta che il nostro medico ci ha fornito: saltare i pasti, o modificare i menu proposti può non assicurare più il dimagrimento che vorremmo ottenere.
Ecco quindi i cinque pasti concepiti secondo un preciso ordine nutrizionale.
La prima colazione: iperproteica.
Il primo pasto della giornata deve avere un ruolo primario perché condiziona tutta la giornata alimentare. Mangiare appena svegli dosi elevati di zuccheri semplici (carboidrati) porta ad avere fame durante la mattinata e a mangiucchiare di continuo.
Metà mattina: lo spuntino.
Accanto alla bevanda calda (tè o caffè verde o cappuccino non zuccherato) che può essere anche sostituita da una spremuta di agrumi non zuccherata è consigliata una piccola porzione di frutta secca non salata.
Pranzo: via libera ai carboidrati.
Il primo pasto importante della giornata si deve aprire con un piatto di verdura cruda, e a dose libera che deve controllare l’assorbimento del glucosio contenuto negli alimenti che seguono all’insalata.
Il piatto principale può anche essere vegetariano, formato da pasta o riso con verdure, alternati a cereali interi o legumi.
La merenda.
Il consiglio è di assumere a metà pomeriggio una bevanda calda (che può essere orzo,o tè, o caffè verde) insieme ad un vasetto di yogurt magro e un frutto fresco di stagione.
Cena: proteine e vitamine.
Oltre all’insalata si possono mangiare:pesce, carne bianca o rossa, prosciutto crudo magro, bresaola, uova. La cena si chiude con un piatto caldo a base di verdura cotta. I carboidrati sono assicurati da una porzione di pane integrale. Iniziare la cena con un piatto freddo e terminare con uno caldo favorisce la digestione durante la notte.
si questo sistema di dieta e molto approppriata.il risultato e assicurato.ci vuole la volontà. una bella ginnastica