Perdere peso in modo armonioso e soprattutto mantenere il peso forma, senza cadere nel circolo vizioso dell’effetto yo-yo, cioè della rapida ripresa dei chili persi. Basta una dista efficace e “sostenibile” e non troppo rigida: un programma che insegni a mangiare meglio e conservare nel tempo i risultati.
Basta con gli up &down sulla bilancia. L’oscillazione di peso e il frustrante “effetto yo-yo” spesso hanno la loro origine nel desiderio di dimagrire molto e molto in fretta. La ripresa del peso, infatti, secondo gli esperti, è la prima conseguenza delle diete rigide e fortemente ipocaloriche.
Inoltre stare a dieta troppo a lungo e poi riprendere peso cambia il corpo in peggio, non solo fuori…Una dieta sbilanciata fa perdere, oltre che massa grassa, anche massa magra, quindi tessuto muscolare.
I cibi giusti per bruciare di più È fondamentale la giusta quota di proteine per due motivi. Prima di tutto perché la digestione delle proteine richiede da parte dell’organismo un dispendio energetico superiore a quello necessario per scindere e assimilare i grassi. Inoltre le proteine sono indispensabili per rinnovare i tessuti, fra cui i muscoli. La dieta deve comprendere carne e pesci magri, uova, latte e latticini poco grassi e fonti di proteine vegetali come la soia e i legumi. Bisogna invece evitare gli eccessi di carboidrati, limitando gli zuccheri semplici e preferendo gli amidi e i cereali integrali. Da ridurre i condimenti grassi.
Piccole golosità Poiché nell’effetto yo-yo anche l’aspetto psicologico ha la sua importanza per prevenire le trasgressioni alimentari , il programma dimagrante deve prevedere, anche se in porzioni limitate, gli alimenti preferiti come il pane, la pasta e perfino qulache sporadica piccola golosità, come un piccolo dolce o un pezzetto di cioccolato.
Prima di sottoporsi ad un regime dietetico limitato occorre consultare il medico che saprà indicare modi e quantità adeguate alle proprie necessità.