Ingredienti per 4 persone:
6 uova
2 peperoni (gialli e rossi)
4 acciughe sotto sale
1 cipolla bianca
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
1 cucchiaio di latte
4 cucchiai di olio extravergine
sale pepe
Procedimento:
Passare le acciughe sotto l’acqua corrente, in modo da eliminare tutto il sale, asciugarle, privarle della lisca e spezzettarle; lavare i peperoni sotto l’acqua corrente e asciugarli con un telo, poi tagliarli a metà, privarli del picciolo con i semi e dei filamenti bianchi e tagliarli a pezzetti.
Sbucciare la cipolla, affettarla sottilmente e farla rosolare a fuoco dolce per 2-3 minuti in una larga padella con l’olio; aggiungere i peperoni e le acciughe preparati e lasciarli cuocere, coperti e a fiamma bassa per 20 minuti, mescolando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno per evitare che brucino; regolare di sale e pepare verso fine cottura.
Rompere in una terrina le uova, unire il parmigiano, il latte, una presa di sale e una macinata di pepe e con una frusta sbattere gli ingredienti velocemente, per il tempo necessario ad amalgamarli.
Versare il composto di uova nella padella con i peperoni e lasciar cuocere a fiamma bassa finché la frittata risulterà ben rassodata nella parte inferiore.
Girarla quindi con l’aiuto di un coperchio o di un piatto e portarla a cottura, lasciandola morbida all’interno; trasferire infine la frittata su un largo piatto da portata e servirla a picere calda, tiepida o fredda.