È un seme di lunga vita con molte proprietà curative. È il sesamo: un alimento ancora poco conosciuto e a volte relegato tra gli snack, ma è in realtà un concentrato di sostanze benefiche.
Anche studi scientifici importanti confermano le sue proprietà: è un potente rilassante e antidolorifico. Il sesamo dà energia e vitalità e stimola in modo dolce le funzioni digestive. Inoltre, usato in mashere, peeling, impacchi, è un alleato della bellezza femminile, utile soprattutto per dare forza ai capelli.
Il segreto del sesamo è una sostanza chiamata sesamina, che agisce direttamente sul sistema nervoso in sinergia con il magnesio, anch’esso presente in grande quantità in questo seme. Contiene vitamina B1 e vitamina E che favoriscono l’eliminazione di tossine e, in alta concentrazione, rame, un minerale importante per il benessere dell’organismo per la sua potente azione antinfiammatoria e antiossidante. Sono presenti anche buone quantità di calcio.
Stimolare l’intestino
La cuticola dei semi di sesamo, ricca di fibra, è efficace contro la stitichezza accompagnata da colite. Si consiglia di consumarne un cucchiaio al giorno da mettere nello yogurt o da aggiungere alle verdure.
Il sesamo è un alimento altamente tonificante ed energizzante grazie al suo contenuto di ferro, fosforo e magnesio, minerali fondamentali per il benessere del corpo.
Maschera anti-age Ecco una maschera antietà ed emolliente, grazie al contenuto di acidi grassi e vitamine B ed E dei semi di sesamo. Frullare un cucchiaio di semi di sesamo, con mezza mela acidula e un cuccchiaio di olio di oliva. Tenere il composto in posa per 15 minuti sulla pelle asciutta e risciacquare con acqua tiepida.
Come condimento
Il sesamo si può usare per preparare un condimento casalingo che aiuta a dare sapore ai cibi dimezzando il contenuto di sodio, con molti vantaggi per la linea e la circolazione sanguigna. Tritare semi e sale grosso in parti uguali, usando, per ottenere una polvere più fine, un macinacaffè o un mixer tritatutto. Tostare la polvere in una padella antiaderente a fiamma viva per due minuti e, dopo averla fatta raffreddare, riporre in un barattolo ben chiuso. Si conserva al buio e al fresco sino a due mesi.
Per ossa più forti
Ricco di calcio e magnesio e di rame che aiuta l’elasticità dei tessuti, il sesamo è utile per rinforzare le ossa e proteggere le articolazioni. Si possono prendere due perle di olio di sesamo al giorno, lontano dai pasti, per cicli di tre mesi intervallati da un mese di stop.