Ingredienti per 6 persone:
250 gr di farina
100 gr di pistacchi
30 gr di latte
12 gr di lievito di birra
3 uova
40 gr di zucchero
125 gr di burro
150 gr di arachidi
50 gr di amaretti
sale
Per la decorazione:
50 gr di arachidi
20 gr di pistacchi
2 cucchiai di gelatina di albicocche
2 amaretti
Procedimento:
Mettere 2 uova in una ciotola, aggiungere lo zucchero e un pizzico di sale e mescolare bene; sciogliere il lievito di birra nel latte tiepido; far ammorbidire il burro a temperatura ambiente.
Setacciare la farina, disporla a fontana, versarvi il lievito sciolto nel latte e impastare per qualche minuto; aggiungere il composto di uova e 10 grammi di sale e continuare la lavorazione per circa un minuto.
Unire il burro a pezzetti e proseguire la lavorazione finché l’impasto si staccherà dalle mani, formando una pasta liscia ed elastica, da lasciar riposare per mezz’ora coperta con un canovaccio da cucina; lavorare la pasta per qualche istante, poi metterla in una ciotola; coprirla con un canovaccio inumidito e lasciarla riposare in frigorifero per 12 ore.
Far scottare i pistacchi in acqua in ebollizione, scolarli, privarli della pellicina e tritarli; sgusciare le arachidi, privarle della pellicina e tritarle insieme agli amaretti.
Riprendere la pasta e lavorarla ancora un poco, incorporandovi gli amaretti, i pistacchi e le arachidi tritate; dividerla in 7 parti, formare altrettante palline, metterle una accanto all’altra in una tortiera da 24 centimetri foderata con carta da forno e farle lievitare per 2 ore circa in luogo tiepido, fiché avranno raddoppiato il loro volume.
Spennellare infine la superficie con l’uovo rimasto, sbattuto con poca acqua, e cuocere in forno a 180 °C per 40 minuti circa; togliere infine la torta dal forno, lasciarla raffeddare e sformarla. Spennellare la superficie con la gelatina di albicocche, portarla ad ebollizione con un ccucchiaio di acqua, e decorarla con i pistacchi, gli amaretti sbriciolati e le arachidi, sgusciate e private della pellicina.