Ingredienti per 4 persone:
400 gr di farina gialla
sale
Per il condimento:
200 gr di salsiccia
200 gr di pecorino fresco
100 gr di passata di pomodoro
6 cucchiai di pecorino stagionato grattugiato
1 cipolla
4 cucchiai di olio extravergine
3 rametti di basilico
sale
Procedimento:
Portare a ebollizione in una pentola 1,4 litri di acqua, salarla, versarvi a pioggia la farina, mescolando con un cucchiaio di legno e farla cuocere per circa 50 minuti, continuando a mescolare.
Per il condimento, tritare la cipolla, spezzettare il basilico, spellare e sbriciolare la salsiccia e farli soffriggere in una casseruola con l’olio caldo per 10 minuti; unire la passata di pomodoro e continuare la cottura, a fuoco basso e recipiente coperto, per circa 15 minuti, mescolando ogni tanto e salando alla fine.
Ultimata la cottura, versare la polenta su una piastra da forno, livellarla con la lama bgnata di un coltello, formando uno strato uniforme alto circa un centimetro e lasciarla raffreddare, poi tagliarla in tanti quadratini.
Versare sul fondo di una teglia qualche cucchiaio di sugo e poco pecorino grattugiato, quindi uno strato di quadratini di polenta, qualche pezzetto di pecorino fresco, qualche cucchiaio di sugo, poco pecorino grattugiato, un altro strato di polenta e così via, fino a esaurimento degli ingredienti: l’ultimo strato dovrà essere formato da sugo e formaggio.
Cuocere la preparazione in forno a 200 °C per circa 30 minuti e servirla in tavola calda o tiepida.