Ingredienti per 4 persone:
350 gr di spaghetti
600 gr di pesce misto di scoglio
2 spicchi di aglio
1 cipolla
1 porro
1 manciata di prezzemolo
4 cucchiai di olio extravergine di oliva
3 cucchiai di conserva di pomodoro
sale e pepe
Procedimento:
Pulire i pesci eliminando le squame, tagliarli nella parte ventrale e privarli delle interiora, poi lavarli accuratamente e tagliarli a pezzetti.
Pulire il prezzemolo, lavarlo e asciugarlo delicatamente con carta assorbente da cucina; sbucciare l’aglio e la cipolla; pulire il porro privandolo della radice, della parte verde e delle foglie più dure.
Tritare il prezzemolo, l’aglio, la cipolla e il porro,; versare l’olio in un tegame, farlo scaldare, aggiungere il trito di aromi e farli rosolare; unire il pesce e proseguire la rosolatura per un paio di minuti.
Aggiungere la conserva, coprire a filo con acqua calda, insaporire con un pizzico di sale, incoperchiare e continuare la cottura a fuoco moderato per circa 45 minuti, mescolando di tanto in tanto.
Quando il sugo si sarà ristretto, passarlo al setaccio in modo da ottenere una salsa densa; regolare di sale, insaporire con una macinata di pepe e tenere in caldo.
Portare a ebollizione abbondante acqua in una pentola, salarla e tuffarvi gli gli spaghetti, quindi scolarli al dente, versarli in una zuppiera, condirli con la salsa, mescolarli bene e servirli subito in tavola.