Dimagrire molto velocemente può creare problemi anche al cuore, poiché gli viene chiesto uno sforzo extra… Quindi come si possono eliminare i chili in più, senza pericolo? Esistono dei “cibi amici del cuore” che possono aiutare a tenere presenti entrambi gli obiettivi: avere cura del cuore e farci sentire meglio con noi stesse.
Accumulare chili in più è il risultato di mangiare più di quello che si consuma e, in certi casi, di una causa genetico familiare, se per esempio appartieni ad una famiglia di persone “cicciottelle”, anche se quest’ultima condizione si può combattere facendo esercizio e mangiando correttamente. Un sondaggio svolto dalla Federazione Mondiale del Cuore (WHF), su oltre 175.000 soggetti, ha rivelato che molte persone hanno un cuore di 4 anni più vecchio rispetto alla loro età reale. Si tratta di un evento casuale? Molto probabilmente in molti casi non è così.
Per ridurre il rischio cardiovascolare basterebbe eliminare anche solo una parte del peso in eccesso. In effetti, se segui una dieta sana che si prenda cura di te, il tuo cuore lavora meglio. Ecco una serie di alimenti che sono indispensabili per avere un peso ed un cuore in forma.
Mango rilassante Questo frutto tropicale può agire come tranquillante naturale. Contiene una buona quantità di triptofano, un aminoacido dal quale viene prodotto il comunemente noto “ormone della felicità” (la serotonina). Ciò riguarda soprattutto chi soffre di ipertensione perché contribuisce a rilassare i nervi e combattere lo stress. È anche una fonte eccellente di antiossidanti, è ricco di betacarotene, vitamina C ed E e fibra solubile.
Prezzemolo: un buon diuretico L’assunzione di questa pianta aromatica rafforza la muscolatura del cuore. È il vegetale più ricco di vitamina C, uno dei migliori antiossidanti per ridurre il rischio di disturbi cardiaci, ictus e arteriosclerosi. Inoltre è ricco di potassio per cui possiede forti effetti diuretici.
Semi di girasole È stato recentemente scoperto che sono un potente antiossidante. Una ricerca del Politecnico della Virginia ha dimostrato che nei semi di girasole ci sono sostanze dotate di un effetto altamente protettivo nei confronti delle cellule. Apportano zinco, vitamina E e grassi insaturi che aiutano a ridurre i livelli di colesterolo nel sangue.
Il succo di barbabietola ogni giorno…può abbassare la pressione. Lo ha assicurato un gruppo di esperti inglesi nel corso di una ricerca sulle persone ipertese, dimostrando che la pressione si abbassava dopo aver bevuto mezzo litro del succo di questo vegetale.
Salmone e tonno, dietetici Sono pesci particolarmente importanti per il loro alto contenuto di grassi buoni. Gli acidi omega3 contenuti in questi alimenti evitano la formazione di coaguli e riducono i trigliceridi nel sangue. Inoltre si distinguono per il loro apporto di vitamina E.
Il cavolo nero così ricco Come il resto delle crucifere contiene delle sostanze fitochimiche che gli conferiscono delle proprietà protettive per combattere il cancro, ma apporta anche flavonoidi ad azione antiossidante.
Semi di lino Possono essere considerati veri e propri alimenti funzionali per la loro concentrazione di numerose sostanze benefiche. Contengono una grande quantità di fibra insolubile che ha la proprietà di catturare, a livello intestinale, il colesterolo.
Olio vergine di oliva Deve essere vergine oppure extravergine per far si che mantenga intatte tutte quelle proprietà che altrimenti si perderebbero con la raffinazione. È uno dei mtivi per cui la dieta mediterranea è elogiata in tutto il mondo, perché l’effetto antiossidantedi questo oro liquido, è indiscutibile.