Ingredienti per 6-8 persone:
300 gr di fragole sode e mature
150 gr di savoiardi
120 gr di zucchero
2 dl di panna fresa da montare
15 gr di gelatina in fogli
Procedimento:
Lasciare ammorbidire i fogli di gelatina in una ciotola con acqua fredda; versare dell’acqua in una capiente terrina, aggiungere qualche cubetto di ghiaccio e lavarvi rapidamente le fragole.
Scolare le fragole, asciugarle delicatamente con carta assorbente da cucina, privarle del picciolo e sceglierne 6-7 da tenere da parte per la decorazione.
Mettere le altre fragole nel bicchiere del frullatore, aggiungervi lo zucchero e frullarle fino a ottenere una salsa omogenea; passare la salsa al setaccio direttamente in una ciotola per eliminare i semini.
Scolare i fogli di gelatina, strizzarli, farli sciogliere con un poco di acqua in una casseruola a bagnomaria e aggiungerli alla crema di fragole.
Con la frusta elettrica montare ben soda la panna appena tolta dal frigorifero e rimettervela a raffreddare ancora per qualche minuto; incorporare delicatamente la panna montata alla crema di fragole.
Spennellare con un poco di acqua uno stampo di forma rettangolare, versarvi un terzo del composto di fragole e panna appena preparato e ricoprirlo con uno strato di savoiardi.
Coprire i savoiardi con un secondo strato di composto, adagiarvi un secondo strato di savoiardi e terminare la preparazione con un terzo strato di composto; mettere quindi la preparazione a rassodare in freezer per almeno 2 ore.
Al momento di servire, immergere lo stampo in acqua calda per qualche istante, capovorgerlo su un piatto da portata e sformare il semifreddo.
Tagliare a fettine sottili le fragole tenute da parte, decorare con queste la parte superiore del semifreddo e servire.